REALIZZAZIONE PIASTRA E MONTAGGIO VERRICELLO
Buon Giorno a tutti. Oggi vi mostrerò come ho montato il verricello nel mio Discovery 300, con una piastra-porta verricello fatta quasi tutta in casa.
Inanzi tutto , non avendo nè materiale e nè piegatrice, mi son dovuto rivolgere ad un fabbro.
DESCRIZIONE
Il primo passo che ho fatto è stato di costruire la piastra porta verricello (segui il LINK) in legno multistrato, come se fosse la vera piastra.. Ho rispettato le distanze , tutti gli spazzi a disposizione e tutti i fori per ancorare la stessa al telaio.
Fatto questo, ho riportato su carta le misure reali e poi mi sono rivolto al fabbro. Taglia e piega, il tutto mi è costato una quarantina di Euri. Ho adoperato una piastra da 8 mm, e una volta tornato a casa ho effettuato i fori che occorrevano ( tutti con una punta da 13 mm), e i tagli che servivano per inserire il collegamento della piastra para-tiranteria.
Oltre che usufruire dei 4 fori laterali, due destra e due sinistra, ho praticato tre fori , sempre da 13 mm che attraversano il longherone frontale del telaio . Piazzata la piastra, posizionato il verricello e i cavi di collegamento, la scatola dei solenoidi , il paraurti e la mascherina , a fine dei lavori il risultato è stato quello che volevo: il verricello c’è ma non si vede perchè è tutto nascosto. Questa era la mia intenzione ed il mio progetto.
Come bocca per il cavo ho adottato una bocca in ghisa , avendo il cavo in acciaio (segui il LINK), e per nascondere il gancio e la bocca ho costruito un porta-targa apposito in scatolati di alluminio 40 x 20 mm per poi fissarlo al paraurti con due cerniere.
L’unica cosa che non ho fatto è stata una feritoia per arrivare alla frizione del Verro, per staccarla manualmente. Non l’ho fatto per tenere integra la mascherina.
MATERIALE UTILIZZATO
– Multistrato da 10mm
– Viti da legno
– Angolare per legno
– Piastra 8 mm in ferro
– Fascette di plastica
– Piastrine in ferro (per ancorare la scatola dei solenoidi)
– Scatolato di alluminio 40×20 mm
– Cerniere classiche per legno (porta-targa)
– Una molla
– Rivetti
ATTREZZATURA E UTENSILI UTILIZZATI
– Trapano/Avvitatore
– Smeriglietto da 115mm
– Punta da 13mm da ferro
– Dischi da taglio da 115 mm x 1 mm
– Forbici
– Seghetto alternativo per legno
– Morse per legno o Sergenti
– Piedistallo
– Rivettatrice
FOTO ILLUSTRATIVE
Vi ringrazio per aver dedicato del tempo al mio blog e spero che ritornerete a leggere nuovi articoli e curiosità. Se vi è piaciuto potete iscrivervi, ma sopratutto condividete agli amici questo post . Un saluto a tutti! Ci vediamo al prossimo articolo……